Davide Donà

Pagine

  • Home page
  • Comune di Grignasco
  • Blog Personale
  • Rassegna Stampa Locale

RS

RS

mercoledì 27 dicembre 2017

Consiglio Comunale del 27 dicembre 2017



Pubblicato da Davide Donà alle 10:31 Nessun commento:
Invia tramite emailPostalo sul blogCondividi su XCondividi su FacebookCondividi su Pinterest
Post più recenti Post più vecchi Home page
Iscriviti a: Post (Atom)

aaa

Elenco Cronologico degli Articoli e Link:

↓

  • ►  2019 (3)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2018 (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  marzo (1)
  • ▼  2017 (6)
    • ▼  dicembre (1)
      • Consiglio Comunale del 27 dicembre 2017
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (2)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2016 (8)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (12)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  ottobre (3)
    • ►  settembre (2)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2014 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (1)
    • ►  giugno (1)

Di seguito elencate le mie iniziative Consiliari con i relativi Link:

MOZIONI

10) Installazione mini-rotatoria all’incrocio fra via Pertini e via Cavour

9) Richiesta di annullamento Delibere di Giunta per spostamento sede Biblioteca

8) Sicurezza stradale sulla strada provinciale Grignasco-Boca in attraversamento di centro abitato

7) Aggiornamento Regolamento del Consiglio Comunale

6) Il Consiglio Comunale dei Ragazzi

5) Il Baratto Amministrativo

4) Le Giornate della Trasparenza

3) Sicurezza stradale al Peso Pubblico

2) Albo Pretorio Touch Screen

1) Adeguamento dello Statuto Comunale

Cos’è una Mozione?

La Mozione consiste in una richiesta - scritta, motivata, e sottoposta al voto del Consiglio tesa a promuovere una discussione approfondita e particolareggiata di natura politica, amministrativa o tecnica su di un argomento rientrante nella competenza dell’Amministrazione comunale, allo scopo di sollecitare l’attività deliberativa.

↓

INTERROGAZIONI

34) Sentenza della Corte dei Conti non considerata: perché?

33) Via Don Cacciami: parcheggio di pubblica utilità?

33) Degrado proprietà comunali

31) Attraversamenti Pedonali Non Conformi

30) Ricollocazione biblioteca: richiesta di aggiornamenti

29) Bugie, interessi e secondi fini sulla biblioteca: quali, di chi e di che natura?

28) Identificazione della sala consiliare

27) Conflitto d'interesse consigliere/assessore?

26) Aiutare di più il cittadino pagante

25) Area verde di via G.Negri: richiesta di aggiornamenti

24) Intersezione fra la SP13 e la SP32 (incrocio del cimitero)

23) Istanze del PD (Partito Democratico)

22)Verniciatura protettiva delle strutture metalliche

21) Rimozione dosso in via A.Volta

20) Recesso da ANCI e rapporto con CO.Nord

19) Segnaletica doppio uso

18) Attività di relazione di giunta e assessori

17) Cedimento a bordo strada

16) Affissioni Istituzionali

15) Chiarimenti sulle Performance

14) Performance della raccolta differenziata

13) Sanzioni per violazioni al codice della strada

12) Gestione IMU e TASI

11) Area verde comunale di via G.Negri: quale futuro?

10) Convenzioni tra i comuni ex art.42 D.Lgs. n.267/2000

9) Conclusione lavori edificio scolastico

8) Buchi, Danni, Risarcimenti e Rimborsi

7) Luce nel Tunnel

6) Il Difensore Civico: perché no?

5) La “Guerra” dell’ICI: è valsa la pena combatterla?

4) Recinzione cortile edificio scolastico

3) Riparazione staccionata stradale in via E. Fiorito

2) Manutenzione della strada Carpo

1) Rappresentanza di genere in Giunta (Legge Delrio)

Cos’è un’Interrogazione?

L’Interrogazione consiste in una domanda scritta rivolta al Sindaco o ai membri della Giunta comunale per conoscere se un determinato fatto sia vero, o una determinata circostanza sussista o meno, se il Sindaco o la Giunta comunale abbiano avuto notizia in ordine a una determinata questione e se tale informazione sia esatta, se la Giunta comunale o il Sindaco abbiano assunto una decisione in merito ad un determinato affare e in generale per sollecitare informazioni, delucidazioni e spiegazioni sull’attività amministrativa del Comune.

↓

PROPOSTE DI DELIBERAZIONE

2) Approvazione modifiche al regolamento del consiglio comunale

1) Approvazione Regolamento per la Partecipazione Popolare

Cos’è una Proposta di Deliberazione?

É una proposta scritta, motivata, e sottoposta al voto, tesa ad approvare un atto rientrante nella sfera di competenze del Consiglio Comunale.

ALBO PRETORIO GRIGNASCO

L'albo pretorio indica un apposito spazio presso il quale le pubbliche amministrazioni affiggono per legge notizie ed avvisi di interesse pubblico per la collettività. Tali obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi aventi effetto di pubblicità legale si intendono assolti con la pubblicazione sui propri siti informatici da parte delle amministrazioni e degli enti pubblici obbligati (Legge 69/2009 art. 32).

NORMATTIVA

Il Portale delle Leggi Vigenti

D.Lgs. 267/2000 (TESTO UNICO)

Principi e disposizioni in materia di ordinamento degli enti locali.

STATUTO COMUNALE

Lo Statuto Comunale, nell'ordinamento giuridico italiano, è un atto normativo approvato ed emanato dal consiglio di un comune, con cui esso stabilisce il proprio ordinamento generale. La normativa sugli statuti comunali e provinciali è regolata dal D.Lgs.267/2000 (Testo Unico).

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE

Il regolamento del Consiglio Comunale è un atto normativo approvato ed emanato dalConsiglio di un Comune, con cui esso disciplina il proprio funzionamento.

IL MIO CURRICULUM VITAE

(D.Lgs 33/2013)

Informazioni personali

La mia foto
Davide Donà
Visualizza il mio profilo completo

Visualizzazioni totali

Pagine

  • Home page
  • Rassegna Stampa Locale
Tema Semplice. Immagini dei temi di konradlew. Powered by Blogger.